L'ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza”

Sollievo e ospitalità ai bisognosi di cure nella più grande opera realizzata da San Pio.

L’ospedale Casa Sollievo della Sofferenza è l’opera materiale che Padre Pio da Pietrelcina volle realizzare per dare sollievo a tutti quei fedeli che ogni giorno, personalmente o tramite lettere, si rivolgevano a lui per un conforto dai mali.

Già nel 1925, San Giovanni Rotondo lamentava la mancanza di un ospedale, e Padre Pio ebbe la gioia di vedere inaugurato il piccolo “Ospedale civile San Francesco”, sorto nel vecchio convento delle Clarisse, composto da due corsie, con sette letti ciascuna e due camere riservate con cure gratuite ai poveri. Dopo tredici anni, il piccolo ospedale chiuse a causa del terremoto del 1938 che lo ridusse in macerie; restaurato e trasformato, il locale divenne poi asilo infantile. La sera del 9 gennaio 1940, nella cella del frate, nasceva l’idea della “Casa Sollievo della Sofferenza”, che avrebbe dato sollievo e ospitalità ai bisognosi di cure, così un gruppo di figli spirituali realizzarono il suo desiderio: alleviare le sofferenze dei malati.

Il 26 luglio 1954 si aprirono gli ambulatori con il successivo utilizzo della Banca del sangue. Il 5 maggio 1956, fu Padre Pio in persona a celebrare la messa di inaugurazione e da quel sanatorio, iniziato con 250 letti e con pochi reparti, oggi si è trasformato nell’ospedale più attrezzato del Mezzogiorno con 1.200 letti e reparti di ogni tipo.

Pronto Soccorso Sede: Ospedale Orari: tutti i giorni 24 ore su 24 Telefono: 0882 41088

Servizio Portineria Sede: Ospedale Telefono: 0882 410321 Sede: Poliambulatorio “Giovanni Paolo II” Telefono: 0882 416389

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico (URP) Orari: tutti i giorni feriali dalle 8.30 alle 13.00, lunedì martedì mercoledì venerdì dalle 16.00 alle 18.30 Telefono: 0882 410389 Fax: 0882 410046

Ufficio Accettazione sanitaria e registrazione ricoveri Sede: Ospedale corpo centrale Orari: lunedì-venerdì dalle 8.00 alle 20.00, sabato dalle 8.00 alle 14.00 Telefono: 0882 410317-219

Centro Unico Prenotazioni (CUP) ricoveri Sede: Poliambulatorio Orari: dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00, sabato dalle 8.00 alle 14.00 Telefono: 0882 416606

Servizio accettazione prestazioni ambulatoriali Sede: Poliambulatorio “Giovanni Paolo II” – Orari: dal lunedì al venerdì dalle 7.00 alle 18.00, sabato dalle 7.30 alle 13.00 Telefono: 0882 416400

Servizio accettazione prestazioni ambulatoriali Sede: Ospedale ingresso pazienti e visitatori – Orari: dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 13.30, sabato dalle 7.30 alle 13.00 Telefono: 0882 410221-867

Cerca

Maggio 2023

  • L
  • M
  • M
  • G
  • V
  • S
  • D
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31

Giugno 2023

  • L
  • M
  • M
  • G
  • V
  • S
  • D
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
0 Adulti
0 Bambini
Animali
Cerca

Maggio 2023

  • L
  • M
  • M
  • G
  • V
  • S
  • D
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
0 Guests

Compare listings

Confronta

Compare experiences

Confronta