La Cella

Luogo di sofferenza, culto e preghiera

La Cella è il luogo più spirituale di Padre Pio, qui ha pregato, sofferto, combattuto contro il diavolo e con le innumerevoli tentazioni a cui lo sottoponeva, ha realizzato grandi sogni come la costruzione dell’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” ma ha anche terminato la sua vita.

L’ambiente è molto umile così come era la sua figura e l’ordine a cui apparteneva. Un tavolino, sul quale poggiava dei mezzi guanti che dovevano coprire le stigmate, libri di lettura spirituale, un inginocchiatoio e un fazzoletto che il frate usava per benedire i pellegrini dalla finestra, un comodino con una statuetta fosforescente della Madonna, immaginette sacre, due sveglie, un orologio e una breve vita della Serva di Dio Genoveffa de Troia.

La piccola poltroncina a braccioli veniva utilizzava per far riposare il suo corpo staziato dalle sofferenze e per profonde meditazioni. Sul tavolo erano sempre presenti una corona del Rosario e una scatola di confetti che distribuiva con tanto amore ai bambini. Infine il lavabo, collocato nel vano della finestra della benedizione. In questa cella Padre Pio si preparava alla S. Messa, ascoltava le pene e le gioie del suoi figli spirituali e, con la serenità del suo animo, raggiunse la morte e la salvezza dell’anima.

Cerca

Marzo 2023

  • L
  • M
  • M
  • G
  • V
  • S
  • D
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31

Aprile 2023

  • L
  • M
  • M
  • G
  • V
  • S
  • D
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
0 Adulti
0 Bambini
Animali

Compare listings

Confronta